Il Wat Arun: Un maestoso tempio buddhista che risplende di ceramiche colorate!

blog 2024-12-26 0Browse 0
 Il Wat Arun: Un maestoso tempio buddhista che risplende di ceramiche colorate!

Chiunque si trovi a Bangkok e desideri immergersi nella bellezza e nella spiritualità thailandese, non può assolutamente perdere una visita al Wat Arun. Questo magnifico tempio buddhista, noto anche come il “Tempio dell’Alba”, sorge sulla riva del fiume Chao Phraya e offre un panorama mozzafiato che lascia senza fiato i visitatori da tutto il mondo.

La sua storia risale all’epoca Ayutthaya (1350-1767), quando venne costruito come palazzo reale. Nel XVIII secolo, durante il regno di re Taksin, il tempio fu restaurato e ampliato, assumendo l’aspetto imponente che vediamo oggi.

Un capolavoro architettonico

Il Wat Arun è famoso per la sua torre centrale (prang), alta ben 80 metri, interamente ricoperta da ceramiche colorate e dettagli intricati. La torre rappresenta il Monte Meru, la montagna sacra nella mitologia indù, che si pensa sia la dimora degli dei. Per raggiungere la cima, è necessario arrampicarsi su una lunga scalinata, dove sono raffigurati miti e leggende thailandesi.

Dall’alto della torre, la vista panoramica sulla città di Bangkok è semplicemente spettacolare. Si possono ammirare i numerosi canali che attraversano la capitale, le torri scintillanti degli edifici moderni e la rigogliosa vegetazione delle aree verdi circostanti.

Oltre alla torre centrale, il Wat Arun comprende altri edifici significativi come:

  • Sala dei Buddha: un’ampia sala decorata con affreschi colorati che raffigurano scene della vita di Buddha.
  • Bodhi Tree Pagoda: una pagoda a otto lati che contiene la pianta del Bodhi sotto cui Gautama Buddha raggiunse l’illuminazione.
  • Museo: un piccolo museo che conserva antichi manufatti, statue e manoscritti buddhisti.

Consigli per visitare il Wat Arun:

  • Scegliere il momento giusto: IlWat Arun è aperto dalle 8:30 alle 17:30. Per evitare la folla e il caldo intenso, consigliamo di visitarlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
  • Vestirsi con rispetto: Ricordate che si tratta di un luogo sacro. È importante indossare abiti adeguati, coprendo spalle e ginocchia.

Costo del biglietto d’ingresso: 50 baht (circa €1,50)

Esperienze indimenticabili:

  • Assistere al tramonto: La luce dorata del tramonto che illumina le ceramiche colorate del Wat Arun crea un’atmosfera magica e romantica.
  • Godetevi una crociera sul fiume Chao Phraya: Un modo suggestivo per ammirare il tempio dall’acqua è fare una breve crociera sul fiume, che offre viste panoramiche uniche.

Curiosità:

Nome Significato
Wat Arun Tempio dell’Alba
Prang Torre a forma di pagoda
Buddha Il fondatore del buddismo

Il Wat Arun è un gioiello architettonico e spirituale che incarna l’essenza della cultura thailandese. Con le sue ceramiche colorate, le intricate sculture e la vista mozzafiato sulla città, rappresenta un’esperienza indimenticabile per ogni viaggiatore.

TAGS